Heidenhain iTNC 530 (60642x-04) Cycle programming Manual de usuario Pagina 488

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 531
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 487
488 Cicli di tastatura: misurazione automatica della cinematica
18.4 MISURA CINEMATICA (ciclo 451, DIN/ISO: G451, opzione)
Selezione del numero dei punti di misura
Per risparmiare tempo si può effettuare un'ottimizzazione grossolana
con un piccolo numero di punti di misura (1-2).
Successivamente si esegue un'ottimizzazione fine con numero di
punti di misura medio (valore raccomandato = 4). Un numero di punti
di misura maggiore non genera risultati migliori. Idealmente si
dovrebbero distribuire i punti di misura uniformemente sull'area di
rotazione degli assi.
Quindi un asse con un'area di rotazione di 0-360° dovrebbe essere
pertanto misurato in modo ideale con 3 punti di misura su 90°, 180° e
270°.
Se si desidera controllare la precisione in modo adeguato, nella
modalità Controllo è possibile indicare un numero più elevato di punti
di misura.
Selezione della posizione della sfera calibrata
sulla tavola della macchina
In linea di principio è possibile applicare la sfera calibrata su ogni punto
accessibile sulla tavola della macchina, ma anche fissarla sui dispositivi
di serraggio o sui pezzi. I seguenti fattori possono influenzare
positivamente il risultato della misurazione:
Macchine con tavola rotante/tavola orientabile:
serrare la sfera calibrata il più possibile distante dal centro di
rotazione
Macchine con grandi percorsi di traslazione:
serrare la sfera calibrata il più possibile vicino alla posizione
successiva di lavorazione
Un punto di misura non può essere definito su 0° o 360°.
Queste posizioni non forniscono dati rilevanti per la tecnica
di misura e comportano un messaggio di errore!
Vista de pagina 487
1 2 ... 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 ... 530 531

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios