Heidenhain TNC 620 (81760x-02) Cycle programming Manual de usuario Pagina 280

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 498
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 279
Cicli: funzioni speciali
11.4 ORIENTAMENTO MANDRINO (ciclo 13, DIN/ISO: G36)
11
280
TNC 620 | Manuale utente programmazione di cicli | 4/2015
11.4 ORIENTAMENTO MANDRINO (ciclo
13, DIN/ISO: G36)
Funzionamento del ciclo
La macchina e il TNC devono essere predisposti dal
costruttore.
Il TNC può comandare il mandrino principale di una macchina utensile
e ruotarlo in una posizione definita da un angolo.
L'orientamento del mandrino è necessario ad es.
per i sistemi di cambio utensile che richiedono una determinata
posizione per il cambio dell'utensile
per l'allineamento della finestra di trasmissione e di ricezione del
sistema di tastatura 3D con trasmissione a raggi infrarossi
Il posizionamento sulla posizione angolare definita nel ciclo viene
attivato dal TNC mediante la programmazione della funzione M19 o
M20 (a seconda della macchina in uso).
Programmando M19 o M20 senza previa definizione del ciclo 13,
il TNC posiziona il mandrino su un valore angolare definito dal
costruttore della macchina (vedere manuale della macchina).
Blocchi NC
93 CYCL DEF 13.0 ORIENTAMENTO
94 CYCL DEF 13.1 ANGOLO 180
Per la programmazione
Nei cicli di lavorazione 202, 204 e 209 viene utilizzato
internamente il ciclo 13. Nel programma NC, tenere
presente che un eventuale ciclo 13 deve essere
programmato di nuovo dopo uno dei suddetti cicli di
lavorazione.
Parametri ciclo
ANGOLO DI ORIENTAMENTO: inserire l'angolo
riferito all'asse di riferimento dell'angolo del piano
di lavoro. Campo di immissione: da 0,0000° a
360,000
Vista de pagina 279
1 2 ... 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 ... 497 498

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios