Heidenhain TNC 620 (81760x-02) Cycle programming Manual de usuario Pagina 74

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 498
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 73
Cicli di lavorazione: foratura
3.4 ALESATURA (ciclo 201, DIN/ISO: G201, opzione software 19)
3
74
TNC 620 | Manuale utente programmazione di cicli | 4/2015
Parametri ciclo
DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (in valore
incrementale): distanza tra la punta dell'utensile e
la superficie del pezzo. Campo di immissione da 0 a
99999,9999
PROFONDITÀ Q201 (in valore incrementale):
distanza tra la superficie del pezzo e il fondo del
foro. Campo di immissione da -99999,9999 a
99999,9999
VELOCITA' DI AVANZAMENTO Q206: velocità di
spostamento dell'utensile durante l'alesatura in
mm/min Campo di immissione da 0 a 99999,999, in
alternativa FAUTO, FU
TEMPO ATTESA SOTTO Q211: tempo in secondi
durante il quale l’utensile sosta sul fondo del foro.
Campo di immissione da 0 a 3600,0000
AVANZAMENTO RITIRO Q208: velocità di
spostamento dell'utensile durante l'uscita dal foro in
mm/min. Impostando Q208 = 0, vale l'avanzamento
di alesatura. Campo di immissione da 0 a 99999,999
Coord. superficie pezzo Q203 (in valore assoluto):
coordinata della superficie del pezzo Campo di
immissione da 0 a 99999,9999
2ª DISTANZA DI SICUREZZA Q204 (in valore
incrementale): coordinata dell'asse del mandrino
che esclude una collisione tra l'utensile e il pezzo (il
dispositivo di serraggio). Campo di immissione da 0
a 99999,9999
Blocchi NC
11 CYCL DEF 201 ALESATURA
Q200=2 ;DISTANZA SICUREZZA
Q201=-15 ;PROFONDITÀ
Q206=100 ;AVANZ. INCREMENTO
Q211=0.5 ;TEMPO ATTESA SOTTO
Q208=250 ;AVANZAM. RITORNO
Q203=+20 ;COORD. SUPERFICIE
Q204=100 ;2° DIST. DI SICUREZZA
12 L X+30 Y+20 FMAX M3
13 CYCL CALL
14 L X+80 Y+50 FMAX M9
15 L Z+100 FMAX M2
Vista de pagina 73
1 2 ... 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 ... 497 498

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios